Casa Oliveta
edificio residenziale in campagna
L’edificio è stato progettato come recupero ed ampliamento, secondo gli strumenti urbanistici vigenti del Comune di Arezzo, di una civile abitazione in zona agricola nata con il primo condono edilizio. L'obbligo del mantenimento del volume condonato nella posizione originaria ed i livelli del terreno hanno dato luogo ad un progetto che si sviluppa su una scala centrale intorno alla quale, a più livelli, si affacciano il piano interrato, la zona giorno, la zona notte e le terrazze di copertura: nel totale 8 diversi livelli sfalsati di m. 1,50 l'uno rispetto all'altro.
Il progetto prevede una struttura in cemento armato faccia a vista, ben evidente nei prospetti, che al piano terra, insieme agli infissi, costituisce la facciata dell'edificio e nella quale, al piano primo, con strutture in muratura rivestite all'esterno in ceramica, si inseriscono i volumi che costituiscono le camere della zona notte ed uno studio.